MARTEDÌ 21 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE DELLO STUDIO “L’IMPATTO ECONOMICO DEI MONDIALI DI SCHERMA MILANO 2023”
![](https://lombardia.federscherma.it/wp-content/uploads/2023/02/Milano-2023-logo-1024x457-1.jpg)
MILANO – Si terrà martedì 21 febbraio, alle ore 11:30, presso Belvedere di Palazzo Lombardia a Milano, la presentazione dello studio “L’impatto economico dei Mondiali di Scherma Milano 2023” realizzato dal Centro di Ricerca Green – Università Bocconi, con il sostegno della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi .
Alla conferenza stampa parteciperanno il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, il Presidente del Comitato Organizzatore Milano 2023, Marco Fichera, l’Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano, Martina Riva, rappresentanti della Regione Lombardia e Marco Percoco, GREEN Director Centre for Geography, Resources, Environment, Energy and Networks dell’Università Bocconi. Invitato, tra i relatori, anche il Presidente CONI Giovanni Malagò.
Un appuntamento importante per approfondire i dettagli sull’impatto economico previsto per il grande evento iridato di Milano, in programma dal 22 al 30 luglio 2023.
Nell’occasione, inoltre, saranno annunciate anche le date di lancio del progetto di comunicazione “Il nostro viaggio mondiale – Milano e Terni, il 2023 iridato della scherma italiana”, promosso da Federscherma e Dipartimento Sport del Governo, curato da Stefano Pantano, un racconto di alcuni dei protagonisti dei due Campionati del Mondo “italiani” per atleti olimpici e paralimpici.