CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO – DUE MEDAGLIE PER LUCA GUIDI A VRSAR ORO NEGLI UNDER 15 E BRONZO NEGLI UNDER 17. ANDREA TRIBUNO 2° A KONIN NEL CIRCUITO EUROPEO U17

MILANO – I Campionati del Mediterraneo di Vrsar, in Croazia, si chiudono con un bilancio eccellente per Luca Guidi. Il giovane fiorettista della Schermabrescia, alla sua prima gara internazionale da titolo, ha confermato tutte le eccellenti qualità mostrate nei suoi anni tra gli Under 14, conquistando ben due medaglie in altrettante gare.

Guidi ha aperto la sua rassegna con un bronzo nella prova Under 17 di sabato, affrontando avversari più grandi ed esperti di lui, e fermandosi solo in semifinale, per 14-13, al cospetto del connazionale e coetaneo Riccardo Mancini, poi vincitore della gara. Il “riscatto”, se così si può definire, è arrivato il giorno dopo nella gara Under 15, la sua categoria, che Luca Guidi ha dominato conquistando la medaglia d’oro e prendendosi in finale la rivincita sullo stesso Mancini, superato stavolta brillantemente per 15-6.

Arriva dal Circuito Europeo Under 17 l’altra gioia internazionale per la Lombardia in questo fine settimana denso di impegni schermistici. A portarla è Andrea Tribuno, secondo nella gara di sciabola maschile disputata a Konin, in Polonia, dove l’atleta della Sala di Scherma Società del Giardino ha ceduto solo in finale contro il turco Kumuk per 15-8, dopo aver superato in semifinale Christian Avaltroni nel derby azzurro per 15-7. Decimo posto per Pietro Hirsch Butté, anche lui della Sala di Scherma Società del Giardino, 11esimo Riccardo Benigni del Club Scherma Varese. Per Riccardo Benigni arriva anche il terzo posto a squadre con Italia 2. Nella stessa gara quinto posto per Pietro Hirsch Butté con Italia 4.

Nella gara di fioretto disputata a Riga sono invece arrivati il 29°, il 38° e il 105° posto di Nicolò Rossi, Leonardo Rizzato e Giacomo Lasagna della Schermabrescia, il 121° di Paolo Nicoli della Scherma Sebino e il 145° di Lorenzo Raoul Romano della Schermabrescia. Nella gara a squadre, 17° posto per Rizzato e Rossi con Italia 1 e 28° per Nicoli, Romano e Lasagna con Italia 2. Nell’individuale di fioretto femminile 102° posto per Chiara Cunego della Schermabrescia.

Dalla Francia arriva invece il secondo posto di Carlotta Ferrari, atleta dell’Aeronautica Militare tesserata per la Comense Scherma, che centra la piazza d’onore nella prova nazionale assoluta di fioretto femminile disputata a Bourg-la-Reine, sconfitta solo dalla forte giapponese Sera Azuma dopo aver superato sul suo percorso atlete di spessore come la francese Pauline Ranvier ai quarti e la connazionale Vittoria Ciampalini in semifinale.