CAMPIONATI DEL MONDO MILANO 2023 – AL VIA IL PROGETTO SCUOLA CON IL COINVOLGIMENTO DI 30 ISTITUTI COMPRENSIVI DEL TERRITORIO LOMBARDO

MILANO – Oggi l’Istituto Comprensivo Paolo e Larissa Pini di Milano ha ospitato l’incontro di lancio del Progetto Scuola, uno dei progetti legacy messi in campo per i Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Milano 2023 nato per coinvolgere il territorio e per diffondere i valori della scherma. Per l’occasione erano presenti Marco Fichera, Presidente del Comitato Organizzatore Milano 2023, Anna Scavuzzo, Vicesindaco e Assessora all’Istruzione del Comune di Milano, Maurizio Novellini, Presidente del Comitato regionale Federscherma Lombardia, Simone Locatelli, Presidente del Municipio Due e Rosa Delia Ruta, Dirigente Scolastico IC Paolo e Larissa Pini. Moderatrice dell’evento la ex fiorettista azzurra, campionessa del mondo, Margherita Granbassi.

Lo sport non si pratica solamente, ma rappresenta anche un dispensatore di lavoro per tutti e in grado di accogliere diversi interessi. Con Milano 2023 vogliamo realizzare progetti che raggiungano diversi target e che lascino un segno positivo e tangibile nel tempo. Il coinvolgimento delle scuole è molto importante per noi e l’obiettivo è quello di far conoscere la scherma e i suoi valori anche ai più piccoli. Proprio i Mondiali saranno una vetrina fondamentale per raccontare e mostrare la scherma alle giovani generazioni e questo è il significato del Progetto Scuola che oggi ha ufficialmente preso il via”, ha dichiarato Marco Fichera, Presidente del Comitato Organizzatore Milano 2023.

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Paolo e Larissa Pini sono stati i primi protagonisti di questo progetto messo in campo dal Comitato Organizzatore, in avvicinamento alla kermesse iridata in programma dal 22 al 30 luglio 2023 a Milano. L’incontro ha visto la partecipazione di oltre 100 ragazzi e ragazze che, dopo una prima parte in Aula Magna, dove ampio spazio è stato dato alle domande degli studenti, si sono spostati in palestra per una sessione pratica di scherma insieme agli Istruttori. Grande entusiasmo nei ragazzi che, grazie ai consigli dei due campioni Margherita Granbassi e Marco Fichera, hanno potuto muovere i primi passi in pedana.

Il Progetto Scuola è stato attivato presso 30 Istituti Comprensivi e vede il coinvolgimento di classi delle primarie, delle secondarie di I° grado e di II° grado su tutto il territorio lombardo, per un totale di circa 5000 studenti. In ogni istituto saranno organizzati, con il coordinamento e il supporto del Dirigente Scolastico, una serie di incontri – uno per istituto – con atleti olimpici e paralimpici con l’obiettivo di raccontare la scherma, lo sport e il dietro le quinte. Oltre a un incontro frontale, ci sarà anche una parte dedicata alla pratica sportiva della scherma: momenti di racconto, emozioni e riflessioni uniti a momenti di sport e gioco con i testimonial olimpici a completa disposizione dei ragazzi.