CAMPIONATI REGIONALI A SQUADRE GPG – TUTTI I RISULTATI DELLE GARE DI PADERNO FRANCIACORTA (BS)

CAMPIONATI REGIONALI A SQUADRE GPG – TUTTI I RISULTATI DELLE GARE DI PADERNO FRANCIACORTA (BS)

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

PADERNO FRANCIACORTA (BS) – Si sono disputate lo scorso weekend a Paderno Franciacorta (Brescia) le gare valide per i Campionati Regionali a Squadre GPG.

Nella categoria 2011/12, quella degli atleti più grandi d’età, nel fioretto maschile è arrivata la doppietta della Comense Scherma, prima con la squadra 2 e seconda con la squadra 1. A rappresentare la Comense nelle due compagini Federico Barzaghi, Cladio Catalano Faba, Stefano Gesa, Geremia Napolitano, Diego Nolli, Leonardo Pellegrini Leonardo Tanera e Pietro Claudio Verdesca. Terzo posto per la Scherma Bresso con Giorgio Cafiera, Lorenzo Finotto e Alessandro Genitoni e per la Pro Patria et Libertate Busto Arsizio con Alessandro D’Acri, Jacopo Mazza e Francesco Venturini.

Nel fioretto femminile vittoria per la Schermabrescia con Giorgia Allegri, Ludovica Cirillo, Rebecca Migliorati e Sara Rizzato. Seconda l’Accademia Scherma Gallaratese con Giulia Chiara Aventi, Francesca Bernava e Sofia Branca. Terzo posto per la Comense Scherma con Aurora Arico, Micol Scola e Viola Vaccaro e per la Scherma Sebino con Nadia Facchini, Valeria Gotti, Maria Isabella Razoara e Manuela Signorini.

Il Cus Pavia ha vinto la gara di spada maschile con Tommaso Ardigò, Andrea Bernieri, Gabriele Bernieri e Lorenzo Dell’Acqua. Seconda la Polisportiva Scherma Bergamo con Riccardo Anesa, Lorenzo Dossi, Nicolò Rossi e Davide Tarenghi. Terzo posto per il Club Scherma Legnano con Stefano Bergamaschi, Pietro Stangalini e Alessio Zanotto e per la Pro Patria 1883 Milano con Martino Callejo Martinez, Ludovico Andrea Daverio, Alessandro Di Giacomo, Tobia Giorgi, Paolo Marceglia, Ludovico Modolo ed Edoardo Raffellini.

Nella spada femminile primo posto per il Club Scherma Città dei Mille con Giulia Aleo, Evita Pellegrini ed Emma Penati, secondo il Circolo della Spada M° Marcello Lodetti con Roberta Cavallo, Matilde Gentili, Stella Gioseffi e Chiara Maria Ricciuti. Terza la Brianzascherma con Sara Longoni, Lucia Sala e Anita Vitale pari merito con la Polisportiva Scherma Bergamo con Eleonora Brignoli, Benedetta Crotti, Maddalena Locatelli, Giulia Pellegrinelli.

Tra i più piccoli, quelli degli anni 2013-14, nel fioretto maschile primo posto per la Libertas Salò Brescia 2 con Umberto Aime, Giorgio Giovanni Calderara, Simone Fiocca Alessandro Ferdinando Molteni, Alessio Pellegrini, Francesco Puzzi e Francesco Uboldi. Seconda la Schermabrescia con Francesco Alberti, Leonardo Balestrieri e Riccardo Levrini. Terza la Pro Patria et Libertate Busto Arsizio con Valentino Baldassari, Tommaso D’Abrosca, Jacopo Saul Filippini, Nicolò Marchese, Riccardo Russo, Massimo Sanna, Tommaso Sommella e Gabriele Spanò, peri merito con il Club Scherma Leonessa con Filippo Alongi, Nicolò Chiari, Lorenzo Chioda e Andrea Gallina.

Nel fioretto femminile la vittoria è andata a Escrime and Sport con Sofia Corigliano, Emma Ieva, Giulia Cecilia Ingrassia e Viola Valdameri, seconda la Comense Scherma con Cecilia Grasso, Sophie Pironi e Anita Pugno, terze la Schermabrescia con Alba Berruti, Irene Bonomelli, Olivia Di Pino, Cecilia Riva Duina e la Pro Patria et Liberate Busto Arsizio con Lisa Campadelli, Sibilla Dall’Ava, Giorgia Scotti.

Nella spada maschile vittoria del Cus Pavia con Alessandro Alfano, Carlo Bernieri, Leonardo Marchetti e Filippo Rusticoni. Secondo posto per la Brianzascherma con Leonardo Maria Dell’Oca, Leonardo Ferraro, David Mykhaylenko, Stefano Pellegrini, Alessandro Piazza, Francesco Sinisgalli. Terzo posto per la Polisportiva Scherma Bergamo con Gabriele Martinelli, Sebastian Pasini, Giacomo Pedrali e Francesco Valsecchi ed Escrime and Sport con Martino Antonazzi, Samuele Caovilla, Lorenzo Sala, Mattia Trombini.

Nella spada femminile primo posto per Milanoscherma con Lily Baitini, Viola Guidi, Elettra Losito, Eleonora Diana Miglioni. Seconda la Polisportiva Scherma Bergamo con Aurora Brevi, Greta Dossi, Linda Facheris, Elisa Ghilardi, Ada Pasquinelli, Giulia Prettato e Giulia Tumbiolo. Terzo posto per la Propatria 1883 Milano con Bianca Bastoni, Vittoria Borsacchi, Matilde Guanzini, Eva Guzzi, Alisia Moggi e Viola Rinaldi  e la Brianzascherma con Gaia Caleffi, Rebecca Nizzi, Emma Nicole Pesola e Gaia Tramontana.

Nella sciabola maschile arriva la doppietta della Sala Scherma Società del Giardino, prima con la squadra 1 e seconda con la squadra 2. A comporre le due squadre Giuseppe Bonaugurio, Mathis Cazzin, Leonardo Fincato, Giorgio Giacomini, Alessandro Loconsolo, Giacomo Marchetti, Leonardo Picchetto e Rodrigo Santoro. Terzo posto per l’Accademia Scherma Milano con Ludovido Andreoli, Francesco Possentini e Hiram Zheng.

Nella sciabola femminile primo posto per il Club Scherma Varese con Ginevra Gonzalez Sportillo, Desiree Lobello, Laura Muscolino e Isabella Maria Sorrenti. Secondo posto per l’Accademia Scherma Milano con Elisa Ferla, Gilda Florio e Arianna Palumbo.

Nelle stesse giornate e nello stesso luogo si è tenuta la Manifestazione Promozionale non agonistica riservata agli Under 8 e Under 10, con una folta partecipazione di bambini e bambine da tutta la regione, oltre 100 in totale, che si sono affrontati, divertendosi, senza l’ansia del piazzamento finale.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI