CAMPIONATI NAZIONALI MASTER VERONA 2024: TUTTI I MEDAGLIATI LOMBARDI, DIECI ORI, NOVE ARGENTI E VENTIDUE BRONZI

  1. Home
  2. Notizie
  3. CAMPIONATI NAZIONALI MASTER VERONA 2024: TUTTI I MEDAGLIATI LOMBARDI, DIECI ORI, NOVE ARGENTI E VENTIDUE BRONZI

CAMPIONATI NAZIONALI MASTER VERONA 2024: TUTTI I MEDAGLIATI LOMBARDI, DIECI ORI, NOVE ARGENTI E VENTIDUE BRONZI

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

VERONA – Dieci ori, nove argenti e ventidue bronzi. È un bottino cospicuo e decisamente pesante quello della Lombardia ai Campionati Italiani Master di Verona. Quarantuno medaglie totali che confermano il ruolo di leadership della regione nel movimento Master della scherma italiana in una quattro giorni di gare intensa e densa di eventi e soddisfazioni.
Gli ori sono stati conquistati da Ugo Balestrieri della Schermabrescia nel fioretto maschile categoria 1; Paola Quadri della Scherma Sebino nel fioretto femminile categoria 1; Marco Bosio della Schermabrescia nel fioretto maschile categoria 3; Liqin Wei dell’Accademia Scherma Cremona nel fioretto femminile categoria 3; Fabio Giovanni Barbara della Scherma Bresso nella spada maschile categoria 0; Federico Bollati della Scherma Bresso nella spada maschile categoria 1; Roberta Ravasi del Circolo della Spada M° Marcello Lodetti nella spada femminile categoria 1; Gianna Cirillo del Circolo della Spada Mangiarotti nella spada femminile categoria 3.
Argenti per Elena Orizio della Scherma Sebino nel fioretto femminile categoria 0; Gianna Cirillo del Circolo della Spada Mangiarotti nel fioretto femminile categoria 3; Pasquale Parisi della Schermarcore nel fioretto maschile categoria 4 e nella sciabola maschile categoria 4; Laura Puricelli della Pro Patria et Libertate Busto Arsizio nella spada femminile categoria 2; Marinella Garzini della Polisportiva Scherma Bergamo nella spada femminile categoria 4 e nella sciabola femminile categoria 4.
Medaglie di bronzo a Jacopo Inverardi della Scherma Sebino e Pietro Bonciarelli dell’Accademia Scherma Milano nel fioretto maschile categoria 1; Giovanni Nicoli della Scherma Sebino nel fioretto maschile categoria 2; Silvia Ardigò della Minervium Scherma Manerbio nel fioretto femminile categoria 2; Mauro Costanzo dell’Accademia Scherma Milano nel fioretto maschile categoria 3; Marinella Garzini della Polisportiva Scherma Bergamo nel fioretto femminile categoria 4; Matilde Busnelli della Scherma Bresso nella spada femminile categoria 0; Carlo Fenzi della Schermapavia nella spada maschile categoria 1; Barbara Gabella della Brianzascherma ed Enrica Sonzogno della Polisportiva Scherma Bergamo nella spada femminile categoria 2; Stefano Carlo Cesare Alippi e Michele Calleri del Piccolo Teatro Milano nella spada maschile categoria 3; Liqin Wei dell’Accademia Scherma Cremona nella spada femminile categoria 3; Gian Luca Ragg dell’Accademia Scherma Milano e Paolo D’Arcangelo della Polisportiva Scherma Bergamo nella spada maschile categoria 4; Simone Ciminaghi dell’Accademia Scherma Milano nella sciabola maschile categoria 0; Federica Pozzi della Società del Giardino nella sciabola femminile categoria 0; Lorenzo Giacinto Morretta dell’Accademia Scherma Milano nella sciabola maschile categoria 2; Riccardo Carmina della Società del Giardino nella sciabola maschile categoria 4.
Tutti i risultati delle gare individuali a questo link: https://www.4fence.it/FIS/Risultati/2024-06-02-30_Verona_Campionati_Italiani_Master_Individuali/
Per quanto riguarda le gare a squadre, a conquistare i titoli italiani sono state il Cus Pavia (Davide Piazza, Antonio Robecchi Majnardi, Corrado Robecchi Majnardi, Jacopo Rutigliano) nella spada maschile categoria A e l’Accademia Scherma Milano (Pietro Bonciarelli, Mauro Costanzo, Lorenzo Pietromarchi e Roberto Andrea Pulega) nel fioretto maschile categoria B.
Argenti per la Scherma Bresso (Federico Bollati, Mattia Loiacono, Filippo Massone, Matteo Voto) nella spada maschile categoria A e la Brianzascherma (Adriana Albini, Elena Anna Maria Benetton, Laura Di Bella e Barbara Gabella) nella spada femminile categoria B.
Bronzi per la Pro Patria et Libertate Busto Arsizio (Giorgia Dozio, Marina Frasson, Laura Puricelli e Alice Tosi) nella spada femminile categoria A; il Piccolo Teatro Milano (Fabio Bacchilega, Andrea Bombrini, Fabio Peruchetti e Federico Strano) nella spada maschile categoria B; il Circolo della Spada Mangiarotti (Iliana Diana Bonato, Gianna Cirillo e Antonella Gervasini) nella spada femminile categoria B.
Tutti i risultati delle gare a squadre categoria A a questo link: https://www.4fence.it/FIS/Risultati/2024-06-02-30_Verona_(VR)-_Camp_It_Master_a_Sq._Cat_A/ Tutti i risultati delle gare a squadre categoria B a questo link: https://www.4fence.it/FIS/Risultati/2024-06-02-30_Verona(VR)_-_Camp_It_Master_a_Sq._B/index.php

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI