CAMPIONATO REGIONALE GPG E CAMPIONATO REGIONALE PARALIMPICO E NON VEDENTI

BRESCIA – Prima giornata di gare al Centro Sportivo San Filippo di via Bazoli a Brescia, dove sabato 25 marzo e domenica 26 marzo sono in palio i titoli regionali di scherma Gpg, Paralimpici e Non Vedenti. Quindici i titoli assegnati oggi.
Nella Sciabola maschile Maschietti primo posto per Gabriel Menga (Club Scherma Varese), secondo Andrea Battara (Club Scherma Varese), terzi Nicolò Triani (Club Scherma Varese) e Federico Maria Battaglia (Scherma Cariplo Piccolo Teatro Milano). Nei Giovanissimi vittoria di Pietro Carnesecchi (Sala di Scherma Società del Giardino Milano). Tra i Ragazzi vittoria di Gabriel Merati (Brianzascherma), secondo posto per Luca Gelosa (Brianzascherma), terzi Carlo Andrea Abategiovanni (Sala di Scherma Società del Giardino Milano) e Luca Manenti (Brianzascherma). Negli Allievi primo posto per Pietro Hirsch Butté (Sala di Scherma Società del Giardino Milano), secondo Vero Luciano Tedeschi Filiberti (Sala di Scherma Società del Giardino Milano), terzi Nicolò Tufano (Minervium Scherma Manerbio) e Michele Minetti (Cus Pavia).
Beatrice Farassino (Sala di Scherma Società del Giardino Milano) è campionessa regionale di sciabola femminile Bambine, secondo posto per Aida Aprile Longo (Accademia Scherma Milano), terze Vittoria Maria Parma (Sala di Scherma Società del Giardino Milano) e Maddalena Sancassani (Circolo Scherma Lecco). Nelle Giovanissime vittoria di Cecilia Diana Valsecchi (Accademia Scherma Milano), secondo posto per Carolina Silvestri (Sala di Scherma Società del Giardino Milano), terze Caterina Ferraresi (Scherma Cariplo Piccolo Teatro Milano) e Giorgia Polimeni (Club Scherma Varese). Tra le Ragazze vittoria di Ludovica Maria Parma (Sala di Scherma Società del Giardino Milano), secondo posto per Giulia Bertolini (Scherma Cariplo Piccolo Teatro Milano), terze Raina Benz (Club Scherma Varese) e Valeria Cernuto (Scherma Cariplo Piccolo Teatro Milano). Nelle Allieve vittoria di Ginevra Bigagli (Club Scherma Varese), secondo posto per Sofia Yasini (Brianzascherma), terze Francesca Canevari (Cus Pavia) e Amelie Maiocchi (Club Scherma Lame Oro).
Nel fioretto femminile Giovanissime, Sara Rizzato (Schermabrescia) è campionessa regionale, argento per Alice Artusi (Accademia Scherma Gallaratese), bronzi Sara Cibelli (Mantova Scherma) e Manuela Signorini (Scherma Sebino). Tra le Ragazze, titolo regionale a Matilde Pirola (Accademia Scherma Gallaratese), seconda Martina Borghetti (Comense Scherma), terze Chiara Cunego (Schermabrescia) e Davidea Grisoni (Comense Scherma). Nelle Allieve, titolo di campionessa regionale per Martina Molteni (Comense Scherma), seconda Amelie Maiocchi (Club Scherma Lame Oro), terze Alice Macchi (Pro Patria et Libertate Busto Arsizio) ed Emma Romanazzi (Scherma Monza).
Nella spada maschile Giovanissimi vittoria di Andrea Bernieri (Cus Pavia), secondo Filippo Corna (Lugano Scherma), terzi Matheus Cavaliere (Bresso Associazione Schermistica) e Tobia Giorgi (ProPatria 1883 Milano). Tra i Ragazzi successo di Alessandro Merli (Scherma Cariplo Piccolo Teatro Milano), secondo posto per Francesco La Forza (Bresso Associazione Schermistica), terzi Alessandro Chiappini (Scherma Pavia) e Mattia Piras (Live It Up Sez. Scherma). Negli Allievi primo posto di Filippo Brignoli (Polisportiva Scherma Bergamo), secondo Mali Vilimone Rutamaiwai (Accademia Scherma Cremona), terzi Leo Ferrari (Club Schema Legnano) e Federico Ricci (Scherma Club Vigevano).
Tra i Paralimpici, nella spada maschile categoria A vittoria di Gabriele Maria Albini (Accademia Scherma Milano), secondo posto per Giovanni Di Stefano (AUSportiva), terzo Franco Dolci (Polisportiva Scherma Bergamo). Nella spada maschile categoria B primo posto di Davide Maria Scicolone (AUSportiva), secondo Massimo Farina (AUSportiva), terzo Gianluca Gibbi (AUSportiva). Roxana Diana Solomon (Minervium Scherma Manerbio) è campionessa regionale di spada categoria B, secondo posto per Susanna Ferrante (AUSportiva), terza Lisa Bampini (AUSportiva). Nella spada maschile categoria C vittoria di Stefano Orsi (AUSportiva), secondo posto per Ivan Marco Lombardi (AUSportiva), terzi Francesco Manzoni (Polisportiva Scherma Bergamo) e Pietro Cogorni (Circolo Scherma Lecco). Nella spada femminile categoria C vittoria di Alessandra Bocicchi (AUSportiva), secondo posto per Elena Valsecchi (Circolo Scherma Lecco).
Dodici i titoli assegnati domenica 26 marzo.
Nel fioretto maschile Maschietti vittoria di Mattia Salvatore (Libertas Salò Brescia), secondo posto per Federico Lumini (Schermabrescia), terzi Alessandro Campanale (Scherma Monza) e Giorgio Cafiero (Bresso Associazione Schermistica). Tra i Giovanissimi vittoria di Geremia Napolitano (Comense Scherma), secondo posto per Pietro Claudio Verdesca (Comense Scherma), terzi Jonas Spiller (Accademia Scherma Gallaratese) e Christian Avizzano (Accademia Scherma Gallaratese).
Nei Ragazzi vittoria di Luca Guidi (Schermabrescia), secondo posto per Lorenzo Raoul Romano (Schermabrescia), terzi Giacomo Pignataro (Pro Patria et Libertate Busto Arsizio) e Paolo Nicoli (Scherma Sebino). Tra gli Allievi primo posto per Nicolò Rossi (Schermabrescia), secondo Lorenzo Mariani (Club Scherma Leonessa), terzi Tommaso Rovaris (Schermabrescia) e Giorgio Evangelisti (Bresso Associazione Schermistica). Tra le Bambine primo posto per Adelaide Rosini (Schermabrescia), seconda Sara Voto (Bresso Associazione Schermistica), terze Nadia Facchini (Scherma Sebino) e Rebecca Migliorati (Schermabrescia).
Nella Spada maschile Maschietti primo posto per Leonardo Frigerio (Circolo della Spada M° Marcello Lodetti), secondo Alexis Trivini Bellini (Minervium Scherma Manerbio), terze Tommaso Ardigò (Cus Pavia) e Niccolò Leotta (Bergamasca Scherma). Nella spada femminile Bambine vittoria di Matilde Giulia Marchi (Propatria 1883 Milano), seconda Anita Vitale (Brianzascherma), terze Maddalena Locatelli (Polisportiva Scherma Bergamo) e Martina La Forza (Bresso Associazione Schermistica). Tra le Giovanissime vittoria di Sara Longoni (Brianzascherma), secondo posto per Eleonora Brignoli (Polisportiva Scherma Bergamo), terze Cecilia Maria Barbieri (Cus Pavia) e Alice Magnifico (Circolo Scherma Lecco).
Nelle Ragazze vittoria di Maya Boltri (Circolo della Spada Maestro Marcello Lodetti), secondo posto per Margherita Canettoli (Scherma Saronno), terze Bianca Vegini (Polisportiva Scherma Bergamo) e Sara Bonicalza (Pro Patria et Libertate Busto Arsizio). Nelle Allieve, vittoria di Dana Rezzonico (Lugano Scherma), secondo posto per Marta Santangelo (ProPatria et Libertate Busto Arsizio), terze Amelie Maiocchi (Club Scherma Lame Oro) e Serena Bariselli (Polisportiva Scherma Bergamo).
Nella spada femminile Non Vedenti, Claudia Beschi (Schermabrescia) è campionessa regionale femminile, seconda Ilaria Vermi (Accademia Scherma Milano), terze Francesca Augliese (Accademia Scherma Milano) e Olimpia Diluccio (Accademia Scherma Cremona ASD). Nella spada maschile vittoria di Pietro Palumbo (Accademia Scherma Milano), secondo posto per Strato Petrucci (Mantova Scherma), terzi Giuseppe Rizzi (Accademia Scherma Milano) ed Enzo Petreni (Mantova Scherma).
I risultati completi sono consultabili al link: https://lombardia.federscherma.it/classifiche/