CAMPIONATO REGIONALE GPG – TUTTI I RISULTATI DEL WEEKEND DI GORLE

GORLE (BG) – Sabato 15 e domenica 16 marzo, a Gorle, si sono disputati i Campionati Regionali GPG, con una grande partecipazione da parte di tutti gli Under 14 della regione, impegnati a contendersi i titoli di campioni regionali delle rispettive categorie nelle tre armi.

Nel fioretto maschile Maschietti la vittoria è andata a Francesco Alberti della Schermabrescia, secondo posto per Mikhail Sokolovskii della Comense Scherma, terzi Tommaso Sommellla della Pro Patria et Libertate Busto Arsizio e Riccardo Levrini della Schermabrescia.
Nei Giovanissimi primo posto di Giorgio Agostino Almici della Schermabrescia, secondo per Gabriel Nathan Schiantarelli anche lui della Schermabrescia, terzi Alessandro Ferdinando Molteni della Libertas Salò Brescia e Gianluigi Lauri della Scherma Bresso.
Nei Ragazzi vittoria di Mattia Salvatore della Libertas Salà Brescia, secondo posto per Giorgio Cafiero della Scherma Bresso, terzi Alessandro Campanale della Scherma Monza e Maxmilian Andra Arora del Piccolo Teatro Milano.
Negli Allievi finale tutta Comense Scherma con la vittoria di Geremia Napolitano su Pietro Claudio Verdesca, terzi classificati due atleti dell’Accademia Scherma Gallaratese: Christian Avizzano e Jonas Spiller.

Nel fioretto femminile, tra le Bambine primo posto di Anita Pugno della Comense Scherma, seconda Rebecca Norsa Pandakovic del Circolo della Spada Mangiarotti Milano, terze Irene Bonomelli della Schermabrescia e Guia Cecilia Ingrassia di Escrime and Sport.
Tra le Giovanissime, vittoria di Sophie Pironi della Comense Scherma, secondo posto per Olivia Di Pino della Schermabrescia, terze Emma Ieva di Escrime and Sport e Anna Michieletti della Scherma Bresso.
Nella categoria Ragazze, campionessa regionale Adelaide Rosini della Schermabrescia, secondo posto per Cecilia Taraschi della Mantova Scherma, terze Nadia Facchini della Scherma Sebino e Ludovica Cirillo della Schermabrescia.
Tra le Allieve vittoria di Sara Longoni della Brianzascherma, secondo posto per Sofia Branca dell’Accademia Scherma Gallaratese, terze Sara Rizzato della Schermabrescia e Sara Cibelli della Mantova Scherma.

Nella spada maschile, tra i Maschietti primo posto di Riccardo Corona del Piccolo Teatro Milano, secondo Filippo Rustioni del Cus Pavia, terzi altri due atleti del Cus Pavia: Carlo Bernieri e Raffaele Quintiero.
Tra i Giovanissimi vittoria di Thomas James Cecatiello della San Paolo Milano, secondo Leonardo Marchetti del Cus Pavia, terzi Luca Graziano della Scherma Saronno e Sebastian Pasini della Polisportiva Scherma Bergamo.
Nei Ragazzi a imporsi è Tommaso Ardigò del Cus Pavia, secondo Decio Raggi della San Paolo Milano, terzi Pietro Morzenti del Club Scherma Città dei Mille e Cesare Chiesa della Milanoscherma.
Negli Allievi vittoria di Filippo Corna del Piccolo Teatro Milano, secondo posto per Riccardo Anesa della Polisportiva Scherma Bergamo, terzi Stefano Bergamaschi del Club Scherma Legnano e Matheus Cavaliere della Scherma Bresso.

Al femminile, tra le Bambine primo posto di Aida Giuliani del Cus Bergamo, seconda Giulia Tumbiolo della Polisportiva Scherma Bergamo, terze Giorgia Sagliocco della Bergamasca Scherma e Beatrice Albergoni della Forza e Coraggio Milano.
Nelle Giovanissime vittoria di Alisia Moggi della Propatria 1883 Milano, seconda Gaia Caleffi della Brianzascherma, terze due atlete della Milanoscherma: Eleonora Diana Miglioni ed Elettra Losito.
Nelle Ragazze primo posto per Anita Vitale della Brianzascherma, seconda Rachele Ferro di Fencing Different, terze Matilde Gentile del Circolo della Spada M° Marcello Lodetti e Cecilia Taraschi della Mantova Scherma.
Nelle Allieve vittoria di Eleonora Brignoli della Polisportiva Scherma Bergamo, seconda Sara Longoni della Brianzascherma, terze Gaia Ludovica Mandracchia del Circolo della Spada M° Marcello Lodetti e Martina Maria Broglio del Club Scherma Legnano.

Nella sciabola maschile Maschietti la vittoria va a Rodrigo Santoro della Sala di Scherma Società del Giardino, che in finale supera il compagno di allenamenti Mathis Cazzin. Terzi Elias David Scrocchi del Piccolo Teatro Milano e Massimo Mastroberardino della Sala di Scherma Società del Giardino. Tripletta del Giardino anche nei Giovanissimi, con il primo posto di Alessandro Loconsolo, il secondo di Tommaso Pozzi, il terzo di Leonardo Picchetto pari merito con Filippo Francesco Duchini del Piccolo Teatro Milano.
Nei Ragazzi vince Shouta Ikeda dell’Accademia Scherma Milano, secondo Federico Maria Battaglia del Piccolo Teatro Milano, terzi Marco Caiani della Brianzascherma e Michele Rattin del Club Scherma Varese.
Negli Allievi campione regionale è Matteo Timme Pisu del Cus Pavia, secondo Pietro Carnesecchi della Sala di Scherma Società del Giardino, terzi Niccolò Alciato della Sala di Scherma Società del Giardino e Riccardo Bernardi della Brianzascherma.

Al femminile, tra le Bambine, tripletta del Club Scherma Varese con la vittoria di Ginevra Gonzalez Sportillo, il secondo posto di Laura Muscolino, il terzo di Desiree Lobello pari merito con Paola Rana del Piccolo Teatro Milano.
Nelle Giovanissime primo posto per Isabella Maria Sorrenti del Club Scherma Varese, seconda Mia Sophie Cefis della Sala di Scherma Società del Giardino, terze Louise Robert del Piccolo Teatro Milano e Arianna Palumbo dell’Accademia Scherma Milano.
Nelle Ragazze si laurea campionessa regionale Vittoria Maria Parma della Sala di Scherma Società del Giardino, seguita dalle due compagne di club Beatrice Farassino e Matilde Mia Montobbio, quest’ultima pari merito con Aida Aprile Longo dell’Accademia Scherma Milano.
Nelle Allieve primo posto di Cecilia Diana Valsecchi del Piccolo Teatro Milano, seconda Ludovica Panzeri del Circolo Scherma Lecco, terze Giorgia Polimeni del Club Scherma Varese e Caterina Ferraresi del Piccolo Teatro Milano

 

Tutti i risultati possono essere consultati a questo link