Fioretto, Seconda Prova Grand Prix “Kinder Joy of Moving”

Fioretto, Seconda Prova Grand Prix “Kinder Joy of Moving”

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

Lucca – Sullo sfondo del grande Polo Fiere di Lucca, in oltre 700 tra fiorettiste e fiorettisti da tutta Italia si sono contesi i titoli della seconda prova del Gran Prix “Kinder Joy of Moving” Under 14. La ricca partecipazione lombarda può dire soddisfatta della trasferta, dalla quale è rientrata con numerosi podi e diversi ottimi piazzamenti. Come sempre, vi riportiamo i migliori risultati conseguiti.

Andando in ordine crescente di categoria, Sara Rizzato (Schermabrescia) ha conquistato la vetta della cat. Bambine, mentre poco distante Sara Longoni (Brianzascherma) ha chiuso la gara con un buon sesto posto. Parallelamente, tra i Maschietti, Geremia Napolitano (Comense Scherma) ha vinto la gara in un assalto tutto lombardo contro Jonas Spiller (Accademia Scherma Gallaratese), che ha quindi chiuso al secondo posto.

Passando alle Giovanissime, ricordiamo il settimo posto di Martina Borghetti (Comense Scherma), mentre tra i Giovanissimi registriamo un altro podio, con il primo posto di Luca Guidi (Schermabrescia), seguito dal compagno Giacomo Lasagna al settimo e da Giacomo Pignatato (Pro Patria Busto Arsizio) all’ottavo.

Nella categoria Ragazze, anche Martina Molteni (Comense Scherma) è riuscita a conquistare il podio, fermandosi ad un passo dalla finale e portando a casa il terzo posto, distanziata di una sola posizione da Amelie Maiocchi (Club Scherma Lame Oro) che, assalto dopo assalto, si è fatta strada fino a i piedi dei gradini più alti, guadagnandosi il quinto posto. L’assalto di finale della gara dei Ragazzi ha invece visto una sfida tutta bresciana, con gli atleti di Schermabrescia Niccolò Rossi e Tommaso Rovarsi a contendersi il titolo, andato infine al primo.

Chiudiamo questa rassegna con le Allieve, nella cui prova si è distinta su tutte Alessandra Tavola (Comense Scherma), prima classificata, mentre Giulia Fariello (Schermabrescia) ha chiuso la sua gara ai quarti, tornando casa comunque con un buon sesto posto.

Complimenti a tutti e tutte!

(articolo redatto secondo i risultati pubblicati nelle classifiche disponibili sul sito federale)

Foto A. Bizzi / Federscherma

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI