I podi lombardi alla seconda prova nazionale Paralimpica e Non Vedenti

I podi lombardi alla seconda prova nazionale Paralimpica e Non Vedenti

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

San Lazzaro di Savena – Prosegue il percorso verso i Campionati Italiani di Macerata, con la seconda prova valevole per la qualificazione e riservata alle categorie Paralimpiche e Non Vedenti. Di seguito i più importanti risultati lombardi dalle pedane di San Lazzaro di Savena!

Sofia Brunati (Circolo Scherma Lecco) non ha mancato nemmeno questa volta il podio, con un ottimo primo posto nella Sciabola Femminile cat.A. Nella stessa arma, ma nella categoria successiva, altro podio per la società di Lecco, con Matilde Spreafico al terzo posto.

Se sulle pedane di Fioretto non si sono viste partecipazioni lombarde, lo stesso non vale per la Spada. Nella cat.A Maschile a distinguersi è stato Franco Dolci (Polisportiva Scherma Bergamo), con un sesto posto. Sofia Brunati, nella cat.A Femminile, si ferma solo un gradino più sotto della sciabola, portando a casa un secondo posto. Nella cat.B Maschile, invece, ben tre ragguardevoli risultati lombardi, con il bronzo di Davide Maria Scicolone (Accademia Scherma Milano), il sesto posto del compagno Graziano Magro e il settimo di Roberto Volpi (Polisportiva Scherma Bergamo). Proseguendo, nella cat.B Femminile ritroviamo ancora Matilde Spreafico, questa volta quinta, distanziata di poco da Lisa Bampini (Accademia Scherma Milano), settima. Nella cat.C Maschile è ancora una volta un atleta dell’Accademia Scherma Milano, Ivan Marco Lombardi, a distinguersi con un ottavo posto finale. La compagna Alessandra Bochicchio, infine, conquista il terzo posto nella cat.C Femminile, parimenti con Elena Valsecchi (Circolo Scherma Lecco).

Per concludere, risultati degni di nota anche dai lombardi in gara nelle categorie Non Vedenti. Nella prova maschile c’è stato il terzo posto di Alessandro Buratti (Pro Patria Busto Arsizio), mentre nella prova femminile ben tre piazzamenti da ricordare: il terzo gradino del podio conquistato da Laura Tosetto (Pro Patria Busto Arsizio) e da Ilaria Vermi (Accademia Scherma Milano), nonché il quinto posto di Claudia Beschi (Schermabrescia).

Complimenti a tutte e tutti!

(articolo redatto secondo i risultati pubblicati nelle classifiche disponibili sul sito federale)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI