Riunito il consiglio del Comitato Regionale Lombardia. Nuove proposte, progetti in corso e uno sguardo al futuro della scherma lombarda

Il Consiglio Regionale Lombardo si è riunito a fine marzo 2025 per un’assemblea intensa, ricca di spunti e decisioni in vista dei prossimi impegni. Tra conferme, novità e nuove idee, ha tracciato le prossime tappe del lavoro sul territorio.

Uno dei primi temi affrontati è stato quello dei delegati provinciali: alcune province risultano al momento scoperte, e il Consiglio ha avviato un confronto per individuare nuovi referenti da proporre al Consiglio federale nazionale. Un passaggio importante per garantire una presenza capillare della Federazione su tutto il territorio regionale.

Si è poi discusso dell’organizzazione della fase regionale Gold, che si svolgerà a Carugate e sarà gestita direttamente dal Comitato. Il Presidente ha illustrato i dettagli logistici e le previsioni economiche, sottolineando come siano ancora in attesa alcuni preventivi. A breve verrà inviata alle società una comunicazione per raccogliere disponibilità tra i volontari e definire la presenza del medico di gara.
Sul fronte delle competizioni future, si guarda al mese di giugno: è stata infatti proposta l’organizzazione del Campionato Regionale Silver, per tutte e sei le armi, insieme al Campionato Regionale Paralimpico. La data individuata è il weekend del 7 e 8 giugno 2025. Ancora da definire invece la sede, che sarà scelta tra alcune opzioni in valutazione.

Non è mancata una riflessione sulle dotazioni materiali del Comitato: si è parlato dell’acquisto di due nuove pedane olimpiche, un investimento importante che sarà valutato con attenzione dopo l’analisi del bilancio del primo quadrimestre.

Spazio anche alla programmazione tecnica, con la nomina dei referenti per il Trofeo CONI 2025: saranno Roberta Giussani e Cosimo Melanotte ad accompagnare i giovani schermidori lombardi in questa esperienza, offrendo supporto e guida.
Un’idea nuova è arrivata invece sotto forma di proposta del Presidente: istituire dei premi di fine anno per tecnici e società, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro svolto. La proposta è stata accolta con favore, e si tornerà a discuterne più avanti, una volta definiti i criteri.

Nel mese di giugno si terrà anche la tradizionale Festa della Scherma, occasione per celebrare i campioni regionali e premiare l’impegno di tutto il movimento. Si sta già ragionando su una sede adatta a ospitare l’evento, che sarà abbinato a un momento di confronto con le società e i tecnici.

Infine, il Consiglio ha affrontato la questione della sede del CRL: non è stato rinnovato il contratto di affitto per gli spazi di via Piranesi, e si stanno valutando alternative più funzionali. In parallelo, si è discusso anche di gestione amministrativa e supporto informatico: il Presidente ha proposto di richiedere alla Federazione un budget dedicato per attivare collaborazioni specifiche. In questo contesto, è stato valutato l’affidamento di un incarico per la gestione del sito ed il supporto amministrativo ma verrà ufficializzato, nel caso, solo in seguito alla riunione della Consulta di giugno.

I lavori si sono conclusi nel primo pomeriggio, con la consapevolezza di avere davanti un calendario fitto e tante sfide da affrontare con spirito costruttivo e condiviso.

Online al link è disponibile il verbale completo.