2^ PROVA INTERREGIONALE GPG: I RISULTATI DEL WEEKEND DI CISERANO (AGG. 11.01.23)

  1. Home
  2. Notizie
  3. 2^ PROVA INTERREGIONALE GPG: I RISULTATI DEL WEEKEND DI CISERANO (AGG. 11.01.23)

2^ PROVA INTERREGIONALE GPG: I RISULTATI DEL WEEKEND DI CISERANO (AGG. 11.01.23)

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

CISERANO (BG) – Il Palasport di Ciserano ha ospitato nel weekend del 7 e 8 gennaio le gare valide per la 2° Prova Interregionale GPG, con le categoria della spada che hanno visto impegnate atleti lombardi e quelle del fioretto che hanno visto la partecipazione congiunta di lombardi, piemontesi e liguri, per un totale di circa 600 partecipanti distribuiti in 12 gare.

Sabato 7, nella Spada femminile Bambine, la vittoria è andata a Matilde Gentile del Circolo della Spada M° Marcello Lodetti, secondo posto per Maddalena Locatelli della Polisportiva Scherma Bergamo, terze Maude Andreoli del Circolo della Spada Mangiarotti e Sofia Ferrari del Cus Pavia. Tra le Ragazze/Allieve, vittoria di Payam Kumari della Minervium Scherma Manerbio, secondo posto per Flora Cenname della San Paolo Milano, terze Martina Giangiulio del Club Scherma Sesto e Lucrezia Conti di Escrime and Sport.

Nel Fioretto femminile Giovanissime, vittoria di Olivia Baroffio del Club Scherma Rapallo, seguita dalla compagna di allenamenti Priscilla Massa De Palma, terze Vittoria Morra del Club Scherma Torino e Sofia Branca dell’Accademia Scherma Gallaratese. Nel Fioretto maschile Ragazzi/Allievi, vittoria di Luca Guidi della SchermaBrescia che in finale si è imposto sul compagno di sala più grande di un anno Tommaso Rovaris, terzi Edoardo Bonino del Club Scherma Torino e Nicolò Rossi della SchermaBrescia.

Primo posto per Filippo Corna della Lugano Scherma nella Spada maschile Giovanissimi, secondo Matheus Cavaliere di Bresso Associazione Schermistica, terzi Teo Ahn di BrianzaScherma e Andrea Bernieri del Cus Pavia. Vittoria per Decio Raggi di Escrime and Sport nella Spada maschile Maschietti, secondo posto per Giulio Carlo Maria Andretta del Circolo della Spada M° Marcello Lodetti, terzi Niccolò Leotta della Bergamasca Scherma e Alessio Zanotto del Club Scherma Legnano.

Domenica 8 gennaio, la giornata è cominciata con la Spada maschile Ragazzi/Allievi, gara vinta da Alessandro Merli della Scherma Cariplo Piccolo Teatro Milano, secondo posto per Edoardo Marchetti della Scherma Pavia, terzi Filippo Brignoli della Polisportiva Scherma Bergamo e Lucas Valerio Cavaliere di Bresso Associazione Schermistica. Nel Fioretto femminile Ragazze/Allieve primo posto per Martina Molteni della Comense Scherma, secondo posto per Emma Romanazzi della Scherma Monza, terze Matilde Pirola dell’Accademia Scherma Gallaratese e Yumi Anelli del Club Scherma Chivasso.

Geremia Napolitano della Comense Scherma vince la gara di fioretto maschile Giovanissimi, davanti a Nicolò Raspino del Club Scherma Torino (secondo) e Sebastiano Bruno del Club Scherma Rapallo e Christian Avizzano dell’Accademia Scherma Gallaratese (terzi). Nel Fioretto maschile Maschietti affermazione di Francesco Lou Forneris del Club Scherma Chivasso, secondo posto per Filippo Barbanti del Circolo Scherma La Spezia, terzi Giorgio Cafiero di Bresso Associazione Schermistica e Federico Lumini della SchermaBrescia.

Nella Spada femminile Giovanissime vittoria di Eleonora Brignoli della Polisportiva Scherma Bergamo, secondo posto per Gaia Ludovica Mandracchia del Circolo della Spada M° Marcello Lodetti, terze Sara Longoni della BrianzaScherma e Giulia Aleo del Club Scherma Città dei Mille. Nel Fioretto femminile Bambine vittoria di Adelaide Rosini della SchermaBrescia, secondo posto per Anita Vitale della BrianzaScherma, terze Matilde Pailas del Circolo Scherma La Spezia e Karola Zorzan Zoa della Comense Scherma.

La gara, aperta al pubblico, è stata organizzata dal Club Scherma Città dei Mille A.S.D. con un Comitato d’Onore composto da Marco Riva, Presidente regionale C.O.N.I. Lombardia, Maurizio Novellini, Presidente Comitato Regionale Lombardia Federscherma, Gabriele Aru, presidente G.S.A. Nazionale F.I.S. e Caterina Vitali, sindaca del Comune di Ciserano.

Le semifinali e finali sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube del Comitato Regionale Lombardia Federscherma, con il commento di Alessandro Gennari e la regia di Corrado Terranova.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI