Corso Tecnici I Livello 2018-2019

  1. Home
  2. Formazione
  3. Corso Tecnici I Livello 2018-2019

Corso Tecnici I Livello 2018-2019

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

Il Comitato Regionale F.I.S. Lombardia, ai sensi della normativa SNaQ vigente nell’ambito della Scuola Magistrale Federale (vedi), indìce ufficialmente per la stagione 2018-2019, con inizio il 29 settembre 2018, secondo il calendario delle lezioni di seguito indicato, il Corso per Aspiranti Tecnici di I Livello.

[dg order=”DESC” order=”DESC” attachment_pg=”false” paginate=”true” ids=”1506″]

 

ORARIO DELLE LEZIONI

F= Fioretto; SP= Spada; SC= Sciabola; Ter= Terminologia; Par= Paralimpica; Reg= Regolamenti.

MODALITA’ DI ACCESSO ED ISCRIZIONE

Tutti gli interessati dovranno  inviare il modulo di iscrizione disponibile qui, entro e non oltre venerdì 21 settembre p.v., data ultima di validità per l’iscrizione, all’indirizzo email settore.tecnico@crl-fis.it

Le domande di iscrizione dovranno essere compilate in ogni parte e debitamente firmate dal candidato e dal tutor di riferimento, che dovrà essere regolarmente iscritto al relativo Albo a cura del settore nazionale formazione, consultabile qui.

Si ricorda altresì ai candidati che per l’accesso al corso dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente:

  • avere 18 anni di età compiuti;
  • essere in regola con il tesseramento alla F.I.S. per la stagione corrente;
  • essere in possesso di diploma di scuola media dell’obbligo;
  • aver acquisito il consenso di un Tutor di riferimento (solo Maestri ed Istruttori Nazionali alle 3 armi) regolarmente iscritto al relativo Albo e che certifichi il completamento del tirocinio presso la propria società come previsto a partire dal termine del corso e prima del sostenimento dell’esame nazionale.

Il Comitato Regionale si riserva di escludere dall’accesso all’esame nazionale i Candidati che alla verifica documentale non risultassero in possesso dei requisiti previsti.

 

 QUOTA DI ISCRIZIONE E FREQUENZA

La quota di iscrizione e frequenza al corso fissata in euro 250,00 sarà così ripartita:

o    euro 20,00 come tassa di ammissione al test di ingresso (non rimborsabili in caso di mancata ammissione al corso al termine del test) da versarsi in contanti (cifra esatta) sul luogo, nella giornata stessa di svolgimento del test;

o    euro 230,00, da versarsi SOLO una volta ammessi al corso, entro la data del 15 ottobre 2017  tramite bonifico bancario sull’IBAN IT41E0100501610000000000791, intestato a “Comitato Regionale FIS Lombardia”, indicando come causale

“NOME-CONGOME ISCRIZIONE CORSO I LIVELLO 2018” ed inviando attestazione del pagamento (ricevuta CRO bancario scannerizzata o videata web banking)  esclusivamente all’indirizzo  settore.tecnico@crl-fis.it.

 

TEST DI INGRESSO

Il giorno precedente l’inizio del corso si svolgerà il test di ingresso, volto alla valutazione del possesso da parte dei candidati delle competenze tecnico-esecutive nella propria specialità schermistica e delle conoscenze teorico-regolamentari inerenti la scherma in genere, per consentire una migliore e più puntuale organizzazione dell’intervento didattico da parte dei docenti.

Data, luogo ed ora di svolgimento del test di ingresso saranno successivamente confermati ai candidati regolarmente pre-iscritti al corso.

L’esito del test di ingresso, ovvero l’ammissione o meno al corso, verrà comunicato al termine della giornata stessa; il programma teorico-pratico sul quale verterà il test verrà comunicato via email agli iscritti.

La presenza al Test di ingresso è obbligatoria, pena l’esclusione dal corso e/o dall’esame finale, che si terrà in sede nazionale in date e località che verranno successivamente comunicate a cura del Settore Formazione della Federazione Italiana Scherma. NON SARANNO AMMESSE RICHIESTE DI SOSTENERE IL TEST IN DATE DIVERSE, PER QUALSIVOGLIA MOTIVO.

 

MATERIALI ED ATTREZZATURE RICHIESTE

I  candidati dovranno presentarsi  al test ed  alle successive lezioni  dotati dell’attrezzatura  schermistica personale, idonea a dare e ricevere lezione.

 

FREQUENZA

Ai sensi della normativa SNaQ vigente, la frequenza alle lezioni è obbligatoria al 75% del monte ore di ciascuna materia per l’ammissione all’esame finale; SI PRECISA SIN D’ORA CHE NON SARANNO CONCESSE DEROGHE NÉ RICHIESTE DI SPOSTAMENTO DELLE DATE IN CONCOMITANZA CON GARE O ALTRI EVENTI. Le assenze saranno possibili soltanto entro i termini su indicati ed i candidati che non rientrassero nella frequenza obbligatoria, per regolarizzare la proria situazione potranno usufruire delle apposite sessioni di recupero previste nel mese di novembre.

 

SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI

Il Test di ingresso, le lezioni di Tecnica schermistica (44 + 12 ore), di Regolamenti (2 ore),  Scherma storica (1 ora), Scherma paralimpica (2 ore) e le lezioni di Metodologia dell’Insegnamento (12 ore) e Metodologia dell’Allenamento (12 ore), a cura di Docenti docenti designati F.I.S./Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I. si svolgeranno in sede unificata presso le strutture messe a disposizione dalla Scherma Desio ssdrl – Via S. Caterina snc, 20832 Desio (MB).

 

REFERENTE CORSO

Coordinatore M° Alberto Bernacchi, settore.tecnico@crl-fis.it, cell. 347/9668949

 

INFORMAZIONI

Per informazioni sulle modalità di accesso ed iscrizione ed ogni eventuale altro quesito in merito al corso, è possibile indirizzare una mail a settore.tecnico@crl-fis.it

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI